Perché nessuno vuole mai cambiare il rotolo di carta igienica? Scopri cosa dice la psicologia su questa curiosa abitudine
Se c’è un gesto che mette a dura prova le dinamiche familiari – e a volte anche quelle tra coinquilini – è proprio il cambio del rotolo di carta igienica. Non importa quanto sia facile: staccare il rotolo vuoto, metterne uno nuovo al suo posto e buttare quello finito sembra una missione impossibile. Ma perché? È solo pigrizia o c’è qualcosa di più profondo?
La risposta sorprendente arriva dalla psicologia. E no, non è (solo) una questione di scarsa voglia. Dietro questa apparente banalità si nasconde un meccanismo radicato nel nostro cervello, legato a come valutiamo le azioni quotidiane.
Anche il senso di ordine che deriva dal sostituire il rotolo è troppo indiretto per influenzarci davvero. Per molti, il rotolo vuoto può restare sul porta-rotolo per giorni senza creare alcun disagio evidente. Questo rende il gesto ancora meno prioritario nella mente di chi si trova a passare per il bagno.
Secondo gli studi dell’Università di New York, il nostro disinteresse per il cambio del rotolo si spiega con la teoria dell’autodeterminazione. Questa teoria afferma che le persone si sentono motivate a compiere un’azione solo se essa soddisfa tre bisogni fondamentali:
Ora, chiediamoci: cambiare un rotolo soddisfa qualcuno di questi bisogni? Non proprio.
La prossima volta che entri in bagno e trovi il rotolo vuoto, pensa a cosa significa sostituirlo. Può sembrare banale, ma è un atto che riflette il nostro rapporto con le responsabilità condivise. Spesso, le cose che trascuriamo rivelano di più sulle nostre abitudini e priorità di quanto immaginiamo.
Se sei stanco di trovarti sempre nella “scomoda” posizione di dover sostituire il rotolo, ci sono alcune soluzioni che puoi adottare per rendere il gesto più attraente. Ecco alcune idee:
Forse cambiare il rotolo non è una questione di vita o di morte, ma farlo è un piccolo atto che contribuisce al benessere collettivo. E chissà, magari iniziare da un gesto così semplice può ispirarci a riflettere su come affrontiamo anche le responsabilità più grandi.
La Regione Sardegna ha approvato oggi una delibera cruciale per la realizzazione del nuovo stadio…
Jakub Jankto, centrocampista del Cagliari e della nazionale ceca, ha condiviso una foto su Instagram…
Capodanno 2025 a Cagliari: come festeggiare l'arrivo dell'anno nuovo con una notte di musica e…
A Cagliari, in occasione delle festività natalizie, la Croce Rossa Italiana si è resa protagonista…
Cagliari sempre più verde: la città dei parchi e la nuova iniziativa del Comune Cagliari,…
Il Cagliari si prepara a rinforzare la rosa in vista della seconda parte della stagione…