Capodanno 2025 a Cagliari: come festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo con una notte di musica e divertimento in piazza
Capodanno è ormai alle porte, e la voglia di festeggiare l’arrivo del 2025 cresce sempre di più. Se sei una di quelle persone che ama l’idea di salutare l’anno vecchio con una festa scoppiettante, Cagliari è la città perfetta per te.
La notte del 31 dicembre promette di essere un’esperienza unica, con un programma che va ben oltre il semplice cenone o brindisi a mezzanotte. Quest’anno, la capitale della Sardegna ospiterà eventi imperdibili per tutti i gusti, con concerti, dj set e spettacoli che renderanno la notte più lunga dell’anno un’occasione speciale per tutti.
A partire dalle 21, le piazze del centro si trasformeranno in un grande palcoscenico a cielo aperto, con musica che risuona ovunque, in ogni angolo della città. Se ami i dj set, non puoi perdere quello in piazza Santa Croce: il party “Smash Hits” a cura di Zimbra sarà la colonna sonora perfetta per entrare nel clima festoso, con una selezione di pezzi che spaziano dal pop degli anni ’80 alla musica dance più recente.
Ma non è tutto: piazza San Giacomo ospiterà il live di Mr Fantasy, seguito dal dj set di Michele Sun, mentre in piazza Garibaldi si scatenano i ragazzi di The Highwayman, con un dj set a cura di Carlo Leone. La città, insomma, diventa un vero e proprio palcoscenico, dove ogni via e ogni piazza hanno qualcosa da offrire.
L’appuntamento clou della serata, però, arriva alle 22:30, quando il palco di piazza Yenne ospiterà il mitico Stewart Copeland, batterista storico dei Police.
Non capita tutti i giorni di poter ascoltare dal vivo uno dei più grandi batteristi di tutti i tempi, quindi immagina l’emozione di trovarsi lì, in piazza, circondati da migliaia di persone che festeggiano insieme a te l’arrivo del nuovo anno. Il concerto di Copeland promette di essere il momento magico della serata, un’esibizione che unisce musica dal vivo e una carica energetica pazzesca.
E come ogni Capodanno che si rispetti, la tradizione del countdown a mezzanotte è d’obbligo. Alle 23:55, tutti in piazza per il momento del brindisi, accompagnato da un’ultima carica di musica. Dopo la mezzanotte, i festeggiamenti non finiscono: Stewart Copeland saluterà il pubblico, ma la serata proseguirà con un dj set fino all’una e mezza di notte, per continuare a ballare sotto le stelle di Cagliari.
E se pensi che il Capodanno finisca lì, ti sbagli di grosso! Il 30 dicembre, infatti, la città avrà un antipasto speciale con il Nonis Swing Quartet in piazza Garibaldi.
Un’occasione perfetta per godersi la musica in piazza prima del grande giorno. Ma non è finita: il 1 gennaio 2025, alle 17, ci sarà anche un omaggio speciale alla tradizione dei burattini, con lo spettacolo Anima e Cuore, che si terrà sempre in piazza Garibaldi. Un bel modo per iniziare l’anno, immersi nella cultura e nell’arte che fanno parte della nostra storia.
Non c’è che dire, Capodanno 2025 a Cagliari promette di essere una festa indimenticabile. Tra i concerti dal vivo, i dj set, i brindisi collettivi e gli spettacoli, ogni angolo della città brillerà di luci e di colori. Se sei alla ricerca di un Capodanno fuori dal comune, con una bella dose di energia e divertimento, non puoi perdere questa occasione unica. E tu, come festeggerai? La città ti aspetta con il cuore e le braccia aperte, pronta a farti vivere una notte che, siamo certi, ricorderai a lungo.
La Regione Sardegna ha approvato oggi una delibera cruciale per la realizzazione del nuovo stadio…
Perché nessuno vuole mai cambiare il rotolo di carta igienica? Scopri cosa dice la psicologia…
Jakub Jankto, centrocampista del Cagliari e della nazionale ceca, ha condiviso una foto su Instagram…
A Cagliari, in occasione delle festività natalizie, la Croce Rossa Italiana si è resa protagonista…
Cagliari sempre più verde: la città dei parchi e la nuova iniziativa del Comune Cagliari,…
Il Cagliari si prepara a rinforzare la rosa in vista della seconda parte della stagione…