Pasta+con+pistacchio%2C+pomodorini+e+salsa+cremosa+alla+besciamella%3A+un+piatto+da+coccole
cagliaricentroit
/2024/12/20/pasta-con-pistacchio-pomodorini-e-salsa-cremosa-alla-besciamella-un-piatto-da-coccole/amp/
Categories: Notizie

Pasta con pistacchio, pomodorini e salsa cremosa alla besciamella: un piatto da coccole

Pasta con pistacchio, pomodorini e salsa alla besciamella: un piatto da gustare fino in fondo

Ci sono quei giorni in cui si ha voglia di qualcosa di diverso, ma allo stesso tempo confortevole, una di quelle ricette che ti fanno sentire a casa, che puoi preparare senza troppa fatica ma che ti sorprende con il suo sapore. Oggi voglio condividere con te una pasta cremosa con pistacchio, pomodorini e una salsa che mescola la dolcezza della besciamella con la morbidezza della panna. Non è solo un piatto: è un abbraccio culinario!

Pasta con pistacchio, pomodorini e salsa cremosa alla besciamella: un piatto da coccole – Cagliaricentro

Immagina una pasta che si mescola delicatamente con una salsa vellutata, il tutto arricchito da croccanti pistacchi tostati e l’esplosione fresca dei pomodorini che rompono la cremosità del piatto. Una combinazione semplice, ma piena di carattere, perfetta per una cena che sorprende.

Gli ingredienti

  • 320 g di pasta (un formato corto come penne o fusilli funziona meglio)
  • 100 g di pistacchi sgusciati (meglio se non salati)
  • 200 ml di besciamella
  • 100 ml di panna fresca (per una cremosità extra)
  • 200 g di pomodorini ciliegia
  • 1 spicchio d’aglio
  • Un filo d’olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe quanto basta
  • Un po’ di parmigiano grattugiato (opzionale, ma rende il piatto ancora più ricco)

Prepariamo il piatto

Prepariamo il piatto – Cagliaricentro
  1. Preparare i pomodorini: Inizia mettendo a scaldare un po’ di olio extravergine d’oliva in una padella capiente. Aggiungi uno spicchio d’aglio schiacciato, che profumerà l’olio senza invadere il piatto con il suo sapore. Non appena l’aglio inizia a sfrigolare, butta dentro i pomodorini tagliati a metà. Fai cuocere a fuoco medio per 5-7 minuti, fino a che non rilasciano un po’ di succo. Aggiungi sale e pepe a piacere, poi spegni il fuoco e metti da parte.
  2. Tostare i pistacchi: Nel frattempo, in un’altra padella (o nella stessa, se vuoi fare prima), tosta i pistacchi senza aggiungere olio, giusto per un paio di minuti, finché non diventano fragranti. Fai attenzione a non bruciarli! Poi tritali grossolanamente con un coltello, lasciando qualche pezzetto più grande per la decorazione finale.
  3. Preparare la salsa cremosa: In una pentola, riscalda la besciamella e aggiungi la panna fresca. Mescola bene, fino a ottenere una salsa morbida e vellutata. Aggiungi un pizzico di sale e pepe per insaporire, e, se ti piace, un po’ di parmigiano grattugiato. Se la salsa ti sembra troppo densa, puoi aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta, per renderla più fluida.
  4. Cuocere la pasta: In una pentola con abbondante acqua salata, cuoci la pasta secondo le istruzioni sulla confezione. Quando sarà pronta, scolala, ma conserva un po’ di acqua di cottura per la salsa.
  5. Assemblare il piatto: Nella padella con i pomodorini, aggiungi la pasta e la salsa cremosa. Mescola bene tutto, aggiungendo anche un po’ di acqua di cottura se la salsa risulta troppo densa. Poi, unisci i pistacchi tritati, mantenendone una piccola parte per guarnire il piatto. Mescola delicatamente per amalgamare i sapori.
  6. Servire: Impiatta con un po’ di pistacchi tostati sopra e, se vuoi, una spolverata di parmigiano per dare quel tocco in più. Servi subito, magari accompagnando il piatto con un bel bicchiere di vino bianco fresco.

Una ricetta che fa sentire a casa

Questa pasta con pistacchio e besciamella è una di quelle ricette che unisce la dolcezza della crema e la croccantezza del pistacchio, mentre i pomodorini donano una freschezza che bilancia perfettamente la ricchezza della panna. La salsa, così avvolgente, lega tutti gli ingredienti in un abbraccio di sapori, e la presenza dei pistacchi aggiunge una dimensione in più, quella nota unica che rende il piatto speciale.

L’idea di preparare una pasta con la besciamella e il pistacchio può sembrare insolita, ma ti assicuro che il risultato è sorprendente. Ogni boccone ti coccola, mentre i pomodorini offrono quel contrasto fresco e leggermente acidulo che alleggerisce la ricchezza del piatto. È perfetta per una cena in famiglia o per stupire gli amici con qualcosa di diverso, ma allo stesso tempo comfort food al massimo.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Cagliari, via libera allo Stadio: ecco tutte le novità

La Regione Sardegna ha approvato oggi una delibera cruciale per la realizzazione del nuovo stadio…

1 mese ago

Perché nessuno vuole cambiare il rotolo di carta igienica? C’è una spiegazione scientifica

Perché nessuno vuole mai cambiare il rotolo di carta igienica? Scopri cosa dice la psicologia…

1 mese ago

Cagliari, Jankto posta la foto di un bacio col compagno: finalmente il calcio è cambiato?

Jakub Jankto, centrocampista del Cagliari e della nazionale ceca, ha condiviso una foto su Instagram…

1 mese ago

Capodanno 2025 a Cagliari: un’incredibile notte di musica e magia sotto le stelle, tutti gli eventi

Capodanno 2025 a Cagliari: come festeggiare l'arrivo dell'anno nuovo con una notte di musica e…

1 mese ago

Croce Rossa e un pasto caldo per tutti: un gesto straordinario

A Cagliari, in occasione delle festività natalizie, la Croce Rossa Italiana si è resa protagonista…

1 mese ago

Cagliari, la città dei parchi: la nuova iniziativa del Comune per un capoluogo sempre più verde

Cagliari sempre più verde: la città dei parchi e la nuova iniziativa del Comune Cagliari,…

1 mese ago